Introduzione
Questo sistema è stato creato per aiutare il conducente nelle sue attività.
È estremamente importante che il conducente mantenga i registri della propria attività, sia per semplice consultazione sia in caso di situazioni gravi come un incidente.
Durante un controllo della polizia, è normale che vengano richiesti alcuni dati o documenti: questo è il posto giusto per gestirli.
Si informa che il sistema è in continua evoluzione, sviluppato da conducenti. Chiediamo quindi comprensione per eventuali errori, che possono essere segnalati tramite questa piattaforma.
Questo sistema include varie funzionalità come:
- Gestione dei viaggi
- Gestione dell’attività quotidiana
- Tempi di guida
- Statistiche
- Gestione dei pagamenti
- Gestione dei conducenti
- Blocco note
- Elenco automatico dei giorni lavorati
- Esportazione dei dati per archiviazione cartacea
- E altro ancora...
Se hai suggerimenti, saremo lieti di riceverli.
Buon viaggio!
Impostazioni Iniziali
Dopo la registrazione, ti verrà richiesto di effettuare il login.
Accedi!
Passaggio successivo:
Ti verranno presentati 3 piani. Scegli quello più adatto alle tue esigenze.
Dopo il pagamento andato a buon fine, avrai pieno accesso alla piattaforma.
All’ingresso nell’app, verrai reindirizzato alle impostazioni.
Alcune configurazioni sono obbligatorie per il corretto funzionamento dell’app, come:
- Configurazione delle targhe
- Registrazione del o dei conducenti
- Nome utente – Non modificabile
- Nome
- Targa del trattore – Obbligatoria
- Targa del rimorchio – Se applicabile
- Importo base – Importante per il calcolo dei pagamenti
- Valore per km – Se applicabile
- Paese dell’azienda per cui lavori
- Immagine del profilo utente
Autisti
- Aggiungi il nome dell’autista
- Abilita o disabilita l’autista
- Imposta come 1° autista
- Imposta come 2° autista – In caso di equipaggio multiplo
- Verrà visualizzato il tempo totale di guida dell’autista
Nei campi "Base", "Km" ed "Extra", se vuoi utilizzare correttamente il modulo Pagamenti, è necessario compilarli, altrimenti i calcoli saranno errati.
Poi potrai usare il Diario, iniziando con la registrazione dell’inizio attività (inizio turno). È fondamentale seguire questi passaggi affinché il sistema possa calcolare correttamente.
Impostazioni Generali
La pagina delle Impostazioni contiene diverse opzioni per personalizzare l’applicazione.
Dati personali – Sono le impostazioni dei tuoi dati personali e del veicolo.
Cambia password – Puoi cambiare la password quando vuoi.
Privacy – Sono le impostazioni sociali.
Impostazioni generali – Sono le impostazioni operative dell’applicazione.
Invita amici – È la sezione per invitare amici e monitorare gli inviti.
Altre opzioni > Menu – Dove puoi modificare il menu principale dell’app.
Altre opzioni > Sessioni – Mostra le volte in cui hai effettuato l’accesso all’app. Gli accessi falliti sono evidenziati in giallo.
Riservatezza
- Se desideri o meno apparire nella lista degli utenti
- Stato attività nella lista utenti – se attivato: un punto grigio appare accanto al nome quando sei in pausa, verde quando sei attivo
- Se accetti o meno le richieste di amicizia
- Se accetti o meno i messaggi in-app
- Pulsante per eliminare il tuo account e tutti i tuoi registri – questa azione è irreversibile.
Introduzione ai Viaggi
Nella sezione Viaggi puoi registrare gli stessi dati che normalmente riporti al tuo datore di lavoro.
Puoi inserire date, chilometri, foto dei documenti relativi ai carichi, informazioni sui pagamenti del viaggio e dei chilometri, e qualsiasi altra informazione ritenuta utile.
È importante inserire i dati con precisione, poiché l’app esegue dei calcoli basati sui dati registrati.
I viaggi possono essere utilizzati singolarmente o raggruppati per mese, in base alle tue preferenze.
Se utilizzi i viaggi per coprire un mese intero, puoi attivare i Pagamenti Automatici e alla fine del mese otterrai il totale che ti spetta.
Durante il viaggio puoi (e dovresti) compilare i campi del modulo, registrare i pagamenti effettuati e allegare tutti i file relativi o eventi accaduti durante il viaggio.
Inizia Viaggio
-
Luogo di partenza – È il luogo da cui inizi il viaggio. Deve coincidere con quello che registri nel rapporto che consegni alla tua azienda.
-
Data di inizio (e ora) – L’ora in cui inizi il viaggio. Si consiglia di usare il fuso orario del paese della tua azienda. Il formato deve essere: gg/mm/aaaa, hh:mm (Esempio: 02/07/2023, 10:15).
-
Km di partenza – I chilometri indicati dal tuo trattore/camion al momento in cui inizi il viaggio.
-
Ore frigo iniziali – Le ore registrate sul rimorchio refrigerato al momento della partenza, se applicabile.
Quando compili il modulo, la finestra si chiuderà automaticamente e vedrai che il pulsante verde è diventato rosso e ora mostra "Chiudi viaggio" (come nell’immagine in basso).
E il viaggio è aperto!!!!!
Consulta Viaggio in Corso
- Caricamento rapido dei file.
Se clicchi sul luogo di partenza, si aprirà una finestra con tutti i dettagli del viaggio in corso.
-
Indica i nomi dei conducenti attivi al momento dell’apertura del viaggio.
-
Attiva l’opzione per modificare le note del viaggio. Puoi aggiungere note durante tutto il viaggio e anche dopo la sua chiusura.
Il resto dei dati è facilmente comprensibile. In alto ci sono le informazioni di apertura del viaggio, in basso i file caricati per quel viaggio.
- L’icona per aggiungere una correzione dei chilometri al viaggio.
Cliccandoci sopra si aprirà una finestra dove potrai inserire chilometri da aggiungere o da sottrarre.
Ad esempio, sottrarre i chilometri percorsi da un caricatore con il tuo camion, oppure aggiungerli se hai guidato un altro veicolo e vuoi che siano inclusi nel pagamento.
- Sposta il viaggio nel cestino. Il viaggio non verrà eliminato, ma sarà trattato come se non esistesse.
- Modifica i dati del viaggio.
- Carica file: CMR, rapporti, ricevute di pagamento, multe, ecc.
- Registra i pagamenti effettuati durante il viaggio, utilizzando le carte che hai salvato nel Modulo Carte. Puoi registrare pagamenti aziendali o spese personali. La scelta è tua.
- Chiudi la finestra!
Aggiungi Pagamenti
- Data del pagamento.
- Importo del pagamento.
- Una descrizione utile per sapere, in futuro, di cosa si trattava.
- Se il pagamento è stato effettuato da un autista, cioè con la sua carta personale.
- Quale carta è stata utilizzata. (Come aggiungere Carte)
- Se è stato autorizzato o meno da qualcuno dell’azienda. Se hai selezionato un autista e attivato l’opzione “Per ordine dell’azienda”, l’importo verrà incluso nella retribuzione del mese successivo.
Gestire le Carte
Elenco Carte
Aggiungi Carta
Elenco dei Pagamenti con la Carta